Al contrario di quello che la gente comune si può aspettare,
almeno per quanto i mezzi di comunicazione "comunichino" veramente,
i crimini aziendali producono più danno degli altri tipi di crimine (hacker/cracker,
ad esempio); un membro interno ad un'azienda, davanti al suo computer può
attuare una serie di azioni che potrete ben immaginare; innanzi tutto bisogna
distinguere due categorie, i crimini intra-aziendali e quelli inter-aziendali:
i primi vengo perpetrati da persone che passano informazioni ad aziende concorrenti
o svolgono azioni di disturbo sempre per conto di altre aziende, nel tentativo
di avere dominio sul mercato; il secondo tipo è dato dalla scaltrezza
di dipendenti interni che approfittano del luogo di lavoro per accedere a dati
importanti quali pagamenti, e "gonfiare" il proprio stipendio.
Oltretutto, una discreta parte di dipendenti, licenziati dal posto di lavoro,diventano
hacker per ripicca verso la vecchia azienda e la attaccano per pura vendetta.
Tornando ai crimini aziendali, il tipo di furto più frequente, che già
da solo toglie una discreta parte dei profitti di un'azienda, quasi certamente
lo abbiamo commesso tutti; è il FURTO DI TEMPO MACCHINA.
Installazione di giochini sul computer, uso di programmi non aziendali, uso
per scopi personali del computer: il primo crimine, perché è un
crimine, che si possa commettere.
Oltre a questo, c'è il furto di dati, il furto di password di accesso,
la distruzione di dati, l'installazione di programmi non autorizzata: tutti
crimini molto presenti nelle aziende.