Si tratta di un ambiente di programmazione per la Macchina di Turing realizzato con il Turbo Pascal 6.0

Applicazione MsDos I comandiOgni quintupla contiene 5 caratteri consecutivi (senza spazi) che rappresentano rispettivamente
Stato Carattere Stato Carattere Direzione
I caratteri utilizzabili
| Stati | 0, 1, ..., y, z | Tutto l'intervallo ASCII da '0' a 'z' |
|---|
| Stato Iniziale | 0 | Fisso |
|---|
Stato Finale | H, h | Fisso |
|---|
| Caratteri Nastro | SPACE, 0...z | Come gli stati più lo spazio |
|---|
| Spostamenti | S, s, D, d, N, n | Sinistra, destra, nulla |
|---|
La struttura del file sorgente
| Estensione | .mdt |
|---|
| Quintuple | Cinque caratteri concatenati a partire dalla prima colonna |
|---|
| Commenti | A destra di ogni quintupla oppure cominciano con un ' (apostrofo) sulla prima colonna |
|---|
Esempio di sorgenteNome file: esempio.mdt
'questo è un commento
abcdNquesta è una quintupla corretta
ABABd anche questa...
'questo è un commento
12345 quintupla errata: il 5 non è ammesso in 5° posizione
234n quintupla errata: lo spazio in 1° colonna
Utenti MS-DOSSintassi del Comando Turing: TURING [Drive][Percorso]NomeFile[.MdT] carica la Mdt con il sorgente di nome Nomefile (sono facoltativi: drive, percorso, estensione) TURING carica come file sorgente quello utilizzato l'ultima volta (se il file non esiste più ci sarà un run-time error...) I file indispensabili
| TURING.EXE | |
|---|
| TURINGPG.COM | PG.COM: visualizza il sorgente |
|---|
| TURING.CFG | Parametri configurabili dall'utente |
|---|
| TURING.FIL | Nome ultimo file sorgente usato |
|---|
I tasti utilizzabili
| Alt-X | Uscita dalla Macchina di Turing |
|---|
| F1 | Lista il sorgente (usa le frecce ed ESC) |
| F2 | |
| F3 | Scegli il sorgente (visualizza i file presenti) |
| F4 | Vai sul nastro |
| Esc | Pulisce il nastro |
| SPACE, 0..z | I caratteri ASCII ammessi sul nastro e come stati |
| Inizio, Fine | La testina si sposta al primo (ultimo) carattere diverso da blank |
| Sinistra, Destra | ... |
| Tab | La testina si sposta a destra di un numero predefinito di caratteri |
| BackSpace, Canc | Cancella e va a sinistra |
| Ctrl-F9 | Esegui |
| F5 | Esecuzione passo/passo |
| F6, F7, F8 | Esecuzione a velocità lenta media veloce |
| F10 | Ritorna alla schermata principale |
|