Concludo la tesina con alcuni ritagli tratti da varie testi circolanti nella rete, in cui si trova un po’ di www. Possa tutto ciò far pensare almeno una persona, l’intento è raggiunto.


                                 Siamo italiani.
       
Siamo cattivi.
                       
Siamo corrotti.

Non chiederti perche' e' nato questo magazine, la risposta e' in te.
Sarai skazzato come me di sentirti sminuito solo perche' sei italiano..
La scena cambia... Noi vogliamo valorizzare l'Italia nel contesto underground
digitale: ecco nascere Butchered From Inside.
Attraverso questo magazine cercheremo di aiutare a crescere e migliorare
noi e voi, piccoli punti veloci.
Butchered From Inside e' strutturato in varie sezioni, ognuna delle quali

tratta un'"Arte" differente: hacking, phreaking, viriing, cracking.

Non mancheranno inoltre approfondimenti, consigli e recensioni di nuovi siti.

Tratto da “Butchered From Inside”, numero 1Gennaio 98


“Cosa e' NetRunners.

 Bella domanda....forse sarebbe stato meglio dire,che cosa sara'NetRunners.

L'idea di base e' semplice...NetRunners sara'un contenitore di informazioni,le piu'svariate,che di volta in volta ci porteranno a cercare di capire,migliorare,ridere,riflettere....insomma,se la storia andra' avanti,con la collaborazione di tutti,e per tutti non intendo solo gli SpiPPoLaToRi,ma anche di chi leggera' questa (newsletter?MailingList?Immane cazzata?...non so' come definirla....fate voi),ci potremmo scambiare un sacco di cose che
andranno dai siti di un certo interesse,a l'uso di programmi,alle giude su determinati argomenti..... chi piu' ne ha, piu' ne metta........

Certamente,l'indirizzo degli argomenti trattati,avra' una preferenza verso l'hacking,la sicurezza della rete,lo sviluppo di nuove tecniche di Difesa\Attacco di un sistema......ma non necessariamente, potremmo parlare di tutto...basta sia interessante per chi segue (dai,in qualche modo bisogna chiamarla)....questa E-Zine....”

Tratto da “Netrunners” numero 0


                                    PREMESSA

Questa e-zine e' nata in una giornata qualsiasi di gennaio, mentre 2 newbies
stavano parlando tra loro in IRC di non mi ricordo cosa. Da quel fatidico
giorno la e-zine e' cresciuta, le persone che ho contattato x scrivere un
articolo mi hanno dato la loro disponibilita' e entro alcuni giorni mi hanno
fatto avere il loro operato. Alcune persone hanno fatto tardi x notti intere
(fra cui il sottoscritto) ed hanno sacrificato il loro tempo x creare qualcosa
che fosse nuovo, divertente, che ci facesse diventare + bravi, + amici, + uniti
e forse...beh...forse anche + famosi...hihihi! Questo e' quello che abbiamo
realizzato  insieme, collaborando e scambiandoci opinioni. Se questa e-zine
non vi piace, e' troppo semplice o e' stupida non scriveteci (oppure scriveteci
x migliorare un art. della e-zine sfruttando le vostre conoscenze) ma se solo
sara' piaciuta ad una persona, se solo un ragazzo dopo aver letto questa avra'
deciso di passare a linux, di programmare in visual basic, di farsi una propria
backdoor o di mettersi a studiare come si usa telnet (troppo poco attrezzato di
voci nei menu x essere quello tanto decantato dovunque, ma anche troppo simpatico
con il suo prompt a mo di Commodore 64) allora questa e-zine sara' servita a
qualcosa. E ricordate...newbies si nasce, hacker si diventa.
Buona lettura ^__^                                            N0bodY88

Tratto da “Newbies” numero 1 del 31/01/99


Kevin Mitnick è la punta di un iceberg, a mio parere. E' diventato
il capro espiatorio. Gli Usa, le multinazionali, le aziende
d'informatiche, vogliono una vittima. Un caso esemplare.
Una condanna altrettanto esemplare. Vogliono un esempio,
un precedente.
Negli Stati Uniti la
detenzione media per omicidio colposo è
di 3 anni: Kevin è dentro da 4; non ha ancora avuto un processo;
il numero dei capi d'imputazione assegnatigli farebbe
impallidire Al Capone; è stato messo in isolamento per otto
mesi; ci sono migliaia di persone al mondo che lottano per i
suoi ideali, ma lui non lo sa; gli è stata rifiutata
ogni richiesta
di libertà su cauzione; gli furono sequestrati computer,
modem, persino la radio: avrebbe potuto modificarla per comunicare
con l'esterno, dissero.

Tratto da “Vola Condor vola”, di Raoul Chiesa, 15 luglio 1999


“~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
N.B. TUTTI I FILEs QUI DESCRITTI SONO DA RITENERSI A TITOLO PURAMENTE INFORMATIVO, PERCIO' L'AUTORE, AvAtAr, DECLINA OGNI RESPONSABILITA' DALL'USO CHE POTREBBE ESSERNE FATTO. L'AUTORE, DUNQUE, NON INCORAGGIA CHI VOLESSE SERVIRSENE PER SCOPI ILLEGALI. <- DiScLaImErS
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
IL POSSESSO DI QUESTO FILE E' COMUNQUE DEL TUTTO LECITO.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~”

Tratto da “My Personal CoockBook” di Avatar (aggiornamento 8 aprile 99)